“L’ARTE DEL GOVERNARE: la geopolitica nell’era della globalizzazione”
Corso di formazione politica a Milano
Il Corso di Formazione Politica è un progetto formativo di alto livello che si svolgerà in aula a Milano. Il corso è a pagamento e prevede 34 ore di formazione, suddivise in 4 week-end, durante il mese di Aprile e Maggio.
Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso?
Conoscere e comprendere le strategie e le dinamiche della politica e dell’amministrazione pubblica;
Formarsi tramite un corpo docenti selezionato, con personalità di spicco nel panorama politico nazionale e internazionale;
Entrare nel circuito ANAS, implementare le relazioni istituzionali e partecipare alla selezione di candidature politiche;
Acquisire 12 CFU (crediti formativi universitari), validi per i corsi di studio in Scienze politiche e sociali L-36 e Scienze della Comunicazione L-20 (tutti i curricula).
CHI SIAMO
Il corso è organizzato dall’associazione culturale Symposium, editrice della rivista omonima e del Quotidiano, con il patrocinio della rete associativa A.N.A.S. (Associazione Nazionale Azione Sociale).
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è a pagamento ed è rivolto a 25 studenti selezionati tramite Curriculum Vitae e vuole essere un’occasione di formazione politica per tutti coloro che vogliono impegnarsi nel mondo della politica, con professionalità e competenza.
Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza nonchè 12 CFU, validi per i corsi di studio segnalati.
Durante il corso verranno approfondite materie politiche, di diritto ed economiche a livello nazione ed internazionale, con l’obiettivo di acquisire le competenze utili a una partecipazione attiva e responsabile alla vita politica.

-
Scopriamo insieme che cos'è la politica, a che cosa serve, quali sono i modelli politici dello Stato e come stanno cambiando le Istituzioni.
-
Comprendiamo la politica economica italiana ed europea e spingiamoci oltre per studiare la politica americana, russa e cinese del XXI secolo.
-
Capiamo qual è il ruolo reale della finanza, cripto valute e blockchain sugli assetti nazionali ed internazionali.
-
Impariamo che cosa significa e come si crea una strategia politica.
La frequenza di tale corso permetterà di entrare nel network ANAS e di stringere relazioni istituzionali nonchè partecipare a future selezioni di candidature politiche.
Il Corpo Docenti

Prof.
Simon Petermann
Docente emerito dell’Università di Liegi, in Filosofia della Politica

Prof.
Claudio Bonvecchio
Docente ordinario di Filosofia della Politica all'Università di Varese Insubria

On.le
Aldo Carcaci
Prof. di finanza internazionale

On.le Avv. Aristide Gunnella
Prof. di diritto internazionale e strategie militari

Francesco Pazienza
ex agente segreto
Prof. di Strategia economica internazionale

Prof.
Antonio Lufrano
Docente di diritto ed economia politica

Prof.ssa
Catia Gentilucci
Ricercatore dell’Università di Camerino.

On. Dott.
Carmelo Carrara
Gia sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Palermo

On.le
Mario Tassone
Prof. di finanza internazionale

Politico
Gianmario Ferramonti
Prof. di strategia politica

Politico
Giuseppe Colombo
Prof. di geopolitica

Prof.
Roberto Lagalla
Rettore dell’Università degli Studi di Palermo

Nicola Zanetti
Esperto in cripto valute

Sen.
Mauro Marino
Prof. di politica economica e finanziaria
(+39) 388 753 4981

