4814875741929301
top of page
modello redditi

Modello REDDITI
(Unico Persone Fisiche)

servizio per lavoratori autonomi, dipendenti e pensionati.

Redditi Persone fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.

Affidati ai nostri professionisti con esperienza decennale nel settore fiscale.

modello redditi
  • Sono obbligati a utilizzare il modello Redditi Persone fisiche i contribuenti che:

  • nell'anno precedente (cioè, quello oggetto di dichiarazione) hanno posseduto redditi d'impresa, anche in forma di partecipazione, redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita Iva, redditi "diversi" non compresi fra quelli dichiarabili con il modello 730, plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati, redditi provenienti da "trust", in qualità di beneficiario

  • nell'anno precedente e/o in quello di presentazione della dichiarazione non risultano residenti in Italia

  • devono presentare anche una delle dichiarazioni: Iva, Irap, Modello 770

  • devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.

  • Inoltre, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Redditi PF (come il quadro RW - Investimenti all'estero e/o attività estere di natura finanziaria - monitoraggio - Ivie/Ivafe).

Qual è il modello redditi?

Il modello Redditi PF (ex Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi; si tratta di un modello unificato tramite il quale è possibile effettuare più dichiarazioni fiscali.

Come presentare il modello redditi?

La dichiarazione REDDITI Persone Fisiche può essere presentata:
 

  • per via telematica, direttamente dal dichiarante;

  • per via telematica, tramite un intermediario abilitato ai sensi dell'art. 3, comma 3, d.P.R. 22 luglio 1998.

I nostri professionisti provvederanno a:

  • verificare la conformità dei documenti

  • verificare le  possibili agevolazioni alle quali hai diritto

  • apporre il visto di conformità

  • effettuare una consulenza gratuita 

  • elaborare la dichiarazione

  • inviare la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate

Qual è il modello redditi?
Chi deve presentare il modello redditi?
Come presentare il modello redditi?

Per Info e Appuntamenti

Contattaci

A.N.A.S. MILANO
Associazione Nazionale di Azione Sociale
ENTE DEL TERZO SETTORE - ENTE DI FORMAZIONE
Via Pordenone -13 - 20132- MILANO
Tel. 02 36586665

  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page